Tokyo 2020: Samele, stoccata d’argento!

E alla fine medaglia fu. L’aveva detto il maestro Andrea Terenzio “Gigi si gioca qualcosa di importante”. E così è stato per Luigi Samele, il 34enne foggiano che alle Olimpiadi di Tokyo si mette al collo una splendida medaglia d’argento, la sua seconda ai Giochi (bronzo a Londra 2012) ma la prima a livello individuale.
Un risultato eccezionale per lo sciabolatore che da 5 anni ha scelto Bologna e la palestra di Virtus Scherma per tornare ad altissimi livelli, che ha così raccolto i frutti di un intenso programma di allenamento mirato, portato avanti con estrema professionalità insieme allo staff tecnico virtussino, capitanato dal mentore Terenzio.

Una medaglia olimpica che brilla anche per lo spettacolo con cui è stata conquistata, grazie ad assalti adrenalinici e ad una straordinaria rimonta in semifinale contro il sudcoreano Kim che ha spalancato a Samele le porte della finalissima. Dal 6-12 al 15-12, con nove stoccate consecutive rifilate all’inerme asiatico, “impietrito” di fronte alla determinazione dello sciabolatore virtussino, capace di cambiare le sorti di un assalto che sembrava già finito.

Poi la finalissima per l’oro, contro il fortissimo ungherese Aron Szilagyi, pronto a fare la storia di questa disciplina: nessuno, al maschile, ha mai vinto 3 ori consecutivi alle Olimpiadi. Nessuno, prima di lui, appunto. Troppo importante il traguardo per lasciarselo scappare: Samele ha tentato di fermare un fiume in piena, ma alla fine nulla ha potuto, cedendo nettamente 15-7.

Per l’atleta virtussino il percorso che lo ha portato al podio olimpico era iniziato con una bella vittoria sull’insidioso cinese Xu (15-12), ribadita poi con l’iraniano Rahbari (15-7) e, nei quarti, nel derby italiano con Berrè (15-10). Poi Kim, e la semifinale che entra di diritto nella storia a Cinque Cerchi.

Ora la tenacia del virtussino servirà ancora, tra pochi giorni, per lanciare verso un’altra medaglia anche il quartetto azzurro. Per regalare all’Italia, e ai colori di Virtus Scherma Bologna, altre enormi soddisfazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News