SCIABOLA – Mondiali Under 20

Si ferma ai piedi del podio l’avventura mondiale di Marco Mastrullo. Lo sciabolatore virtussino ha chiuso al 5° posto la gara individuale ai Campionati del Mondo Under 20 di Plovdiv (Bulgaria),

Il fresco campione europeo di categoria ha iniziato la gara con una fase a gironi senza sbavature, superando poi agilmente la prima eliminatoria contro l’ucraino Kolobaiev (15-9).
Da batticuore il turno successivo vinto contro il giapponese Chano (15-14), in un assalto che pareva una montagna da scalare dopo il 4-11 iniziale. La rimonta incredibile si è comunque materializzata, nonostante i diversi match-point gettati alle ortiche dall’avversario.

Superato lo spavento, Mastrullo ha ripreso a mulinare la sua sciabola senza esitazione, superando in serie l’ungherese Petrucz (15-12) e il rumeno Covaliu (15-9) con molta determinazione.

La corsa si è però interrotta ad un passo dalle medaglie, nell’assalto perso contro il giapponese Kokubo ai quarti di finale. Dopo un inizio tutto di marca italiana, Kokubo ha rimontato il gap, battendo l’atleta foggiano 15-13 e dirottandolo così al quinto posto finale.

Lo sciabolatore virtussino ha fatto poi parte del quartetto italiano (con Cantini, Nardella e Stigliano) scelto per la gara a squadre, che la Nazionale Under 20 ha chiuso al 7° posto.

Dopo le vittorie su Israele (45-21) e Ucraina (45-40), a frenare la corsa degli Azzurri ci hanno pensato gli Stati Uniti, forti dei neo campioni mondiali Heathcock e Morrill, che nei quarti hanno avuto la meglio 45-39 in un match molto equilibrato.

Relegata al tabellone dei piazzamenti, l’ItalSciabola ha perso subito con la Spagna (45-40), chiudendo poi al 7° posto finale per la rinuncia all’assalto da parte del Giappone.

Oltre a Mastrullo, sulle pedane di Plovdiv si sono messi in mostra anche alcuni atleti ucraini del team Virtus. In particolare Stanislav Zakutnii, Sofia Holovkina e Valeriia Morenets-Kubanska.

Nell’individuale, lo sciabolatore ha perso al primo turno dall’azero Akbarov (15-11) mentre Holovkina (24°) si è issata fino al turno del 32, perdendo 15-8 dall’ungherese Battai. Stop all’esordio, invece, per la compagna Morenets-Kubanska, k.o contro l’uzbeka Perdibaeva (15-9).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News