SCIABOLA – Assoluti: 1° Prova di qualificazione zonale

Una grande Virtus domina la scena nella 1° Prova di qualificazione zonale (centro-nord) valida per i campionati Assoluti di sciabola. A Bergamo, Marco Mastrullo e Martina Giancola (al debutto con le V Nere) vincono i rispettivi tornei, imprezionando una due-giorni di assalti che ha regalato parecchie soddisfazioni all’intero gruppo virtussino.

Ben 9 atleti, infatti, hanno staccato il pass per la prova Nazionale che si disputerà a Caorle a fine mese.

In campo maschile, Mastrullo ha confermato di essere in grande forma dopo la recente vittoria della Coppa del Mediteranneo.
Sulle pedane bergamasche ha messo in riga tutti, a partire da Filippo Simionato (Officina della Scherma VE), sconfitto nella finalissima del torneo per 15-9.
Nei turni precedenti, lo sciabolatore virtussino ha avuto pochi problemi a regolare in serie Pietro Zambrelli (15-4), il collega bianconero Alessandro Tomassetti (15-6), Andrea Tribuno (15-10), Cosimo Bertini (ritirato) e Alberto Nigri (15-7) in semifinale.

A qualificarsi per Caorle altri tre sciabolatori virtussini, approdati ai sedicesimi di finale. Il neo acquisto belga Jurre Devos (21°), battuto 15-12 da Salvatore Lazzaro (Fides LI) dopo il derby vinto contro Taroni (15-13), Alessandro Tomassetti (30°), battuto da Mastrullo, e il cadetto Salvatore Liberato (31°), bravissimo a superare due turni eliminatori prima di cedere a Davide Vivaldi (Fides LI) per 15-11.

Buona prova per gli altri bianconeri scesi in pedana: Alessandro Taroni (sconfitto da Devos 15-13) e i cadetti Nicolò Leoni (ko dal genovese Aryan Piccinini 15-13) e Nicolò Sghinolfi (out ai gironi preliminari).

En plein di qualificate, invece, per la Virtus al femminile. Ottima prova collettiva per le sciabolatrici bianconere, rappresentate sul podio finale da Martina Giancola (1°) e Valeriia Morenets-Kubanska (2°).

Giornata speciale per la Giancola, che brinda nel migliore dei modi il suo debutto ufficiale con la divisa Virtus. L’azzurrina ha piegato in finale la collega di sala ucraina per 15-10, dopo aver superato Margherita Giordani (Petrarca PD) per 15-8 in semifinale.
Percorso all’oro per nulla banale il suo, con le vittorie su Caterina Scarselli (15-6),  Sofia Albieri (15-12) e la virtussina Cecilia Mazzanti (15-13).

Bella prestazione anche per la giovane Morenets-Kubanska, al suo primo podio da virtussina, che nella sua corsa al podio ha battuto avversarie di livello come la patavina Valentina Cattaneo (15-13) e la torinese Margherita Colonna (8-7).

Ai piedi del podio si sono invece piazzate Cecilia Mazzanti (5°) e Giada Likaj (8°), entrambe sconfitte ai quarti di finale. Da rimarcare la bella prestazione soprattutto della Mazzanti, che è stata la migliore della fase a gironi.

A chiudere il gruppo della sciabolatici Virtus, Vittoria Antoniello (18°), sconfitta al secondo turno da Elena Minonzio (Club Scherma VA) per 15-8.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News