SCIABOLA – 2° Prova Nazionale Assoluti e Under 20

Grande spettacolo a Lucca per la 2° Prova Nazionale del circuito Assoluti e Under 20 di sciabola maschile e femminile. Ultimo test di qualificazione in vista delle finalissime dei rispettivi Campionati Italiani, con tanti campioni in gara.

Virtus Scherma Bologna presente sulle pedane toscane con i suoi principali alfieri della disciplina e ancora una volta grande protagonista: Matteo Neri è 3° nella prova Assoluti, Salvatore Pugliese 2° in quella Under 20!

2° PROVA NAZIONALE ASSOLUTI
La Virtus c’è, eccome. Ottima prova corale del gruppo bianconero, con la ciliegina sulla torta rappresentata dal terzo posto di un sempre ottimo Matteo Neri, determinato a fare la voce grande tra i grandi.

Nel torneo maschile l’Azzurro è arrivato fino alle semifinali, sconfitto dall’ex virtussino Riccardo Nuccio (Fiamme Oro) con un battagliero 15-13. In precedenza erano arrivate le belle vittorie su Lorenzo Ottaviani (Fiamme Gialle) per 15-12, Stefano Sbragia (Puliti LU) per 15-11 e, nei quarti di finale, su Giovanni Repetti (Esercito) per 15-12. Tutti assalti combattuti che Neri ha saputo gestire alla grande.

Alle sue spalle, nelle primissime posizioni, si sono classificati Francesco Bonsanto (7°) e Alberto Arpino (9°), che dopo un ottimo avvio di torneo si sono dovuti affrontare negli ottavi di finale, con vittoria dell’atleta foggiano per 15-10. Bonsanto ha poi perso da Nuccio per 15-12.

Nuccio, grande ex ma anche “bestia nera” del clan virtussino: oltre a Neri e Bonsanto, infatti, l’atleta in capo alle Fiamme Oro ha eliminato negli ottavi di finale anche l’altro virtussino Francesco D’Armiento (15-10), che ha chiuso al 13° posto.
Un gradino sotto si sono classificati Christian Colautti (20°) – battuto 15-9 nel derby da D’Armiento – e Marco Mastrullo (22°), sconfitto da Luca Fioretto (Fiamme Oro) per 15-10. Entrambi i virtussini hanno comunque staccato il pass per gli Assoluti di giugno.

Stop al primo turno invece per Salvatore Pugliese (15-7 da Stefano Sbragia), mentre sono stati eliminati ai gironi Salvatore Milazzo e il cadetto Alessandro Taroni.

In campo femminile, buona prova di Giulia Arpino (11°), eliminata negli ottavi di finale da Manuela Spica (Fiamme Gialle) per 15-13. Positiva la prima parte di gara, con le vittorie sulla milanese Zoe Pozzi (15-4) e sulla romana Camilla Schina (15-11).

Al tabellone principale anche l’ucraina Olena Kravatska (14°), eliminata negli ottavi da Eloisa Passaro (Fiamme Oro) per 15-10.
Ludovica Isani (36°) e Giada Likaj (46°) hanno invece perso all’esordio, rispettivamente contro Flavia Astolfi (Cir. Scherma TR) e Giada Galetti (Club Scherma Voltri).
Più staccate le altre virtussine: Cecilia Mazzanti, battuta dall’azzurra Michela Battiston (Aeronautica RM), e la cadetta Vittoria Antoniello, sconfitta da Ilaria Calviati (Champ NA).

2° PROVA NAZIONALE UNDER 20

Spettatore o quasi nella gara Assoluti, grande protagonista in quella Under 20. Salvatore Pugliese centra il primo grande risultato in maglia Virtus mettendosi al collo la medaglia d’argento nella 2° Prova Nazionale riservata agli atleti Under 20.

Percorso straordinario per “Salvo”, che si ferma solo di fronte a Leonardo Tocci (Aeronautica) in finale, battagliando ma perdendo 15-12. Prima, un percorso ottimo, fin dalla prima fase a gironi. Pugliese ha battuto in serie atleti quotati come Salvatore Lazzaro (Scherma Voltri) e Francesco Sarcinella (Club Scherma RM), con un sudatissimo 15-14, prima di assicurarsi un posto in finale battendo anche Mattia Siano (Milleculure NA) per 15-12. Alla fine è arrivato un argento, meritatissimo.
Pugliese è stato nettamente il migliore degli sciabolatori bianconeri, perchè uno dei potenziali protagonisti, il neo campione europeo Under 20  Marco Mastrullo (17°), ha lasciato anzitempo il torneo, sconfitto nei sedicesimi da Alessandro Conversi (Club Scherma RM) per 15-12 dopo un avvio promettente.
Eliminati ai gironi preliminari Salvatore Milazzo e Alessandro Taroni.


Giada Likaj
(10°) è stata invece la migliore in campo femminile. La cadetta azzurra ha perso da Elisabetta Borrelli (Club Scherma RM) per 15-9, dopo la vittoria su Vittoria Balsano (Padova Scherma) per 15-13.

Al tabellone finale anche le ucraine Valeriia Morenets-Kubanska (19°), battuta 15-13 da Francesca Burli (Frascati Scherma), e Sofia Holovkina (27°), eliminata da Ginevra Testasecca (Club Scherma TR) per 15-11.

Stop al primo turno, infine, per la cadetta Vittoria Antoniello, che ha perso il derby virtussino con Giada Likaj (15-7).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News