Tanta, tantissima Virtus nella 1° Prova di Qualificazione Assoluti di sciabola (area Centro-Nord), andata in scena sulle pedane di Ciserano (Bergamo). Straordinaria doppietta di vittorie al maschile e al femminile, con l’ucraina Olga Kharlan e Francesco Bonsanto, autentici dominatori della competizione.
Virtus Scherma quanto mai protagonista, grazie ai tanti piazzamenti di livello di molti suoi atleti. A partire dalla sciabola femminile, “arricchita” dal valore delle sciabolatrici ucraine allenate dal maestro Terenzio.
SCIABOLA FEMMINILE
Dominio assoluto nella sciabola femminile, dove la Virtus si è presentata forte delle atlete ucraine che da diverso tempo si allenano a Bologna agli ordini del maestro Terenzio. Sciabolatrici, che come la fuoriclasse Olga Kharlan, possono partecipare alle gare nazionali in rappresentanza della V Nera.
Occasione quanto mai ghiotta per sbaragliare le avversarie e monopolizzare la gara. Così è stato, con la Kharlan sul gradino più alto del podio, seguita dalla connazionale Yulia Bakastova e da Zoe Marie Baldo, anch’essa virtussina. A seguire ancora e soltanto maglie bianconere, con Ludovica Isani (5°), Valeria Morenets-Kubanska (6°), Olena Kravatska (7°) e Sofia Holovkina (8°).
Una sorta di grande abbuffata in “famiglia, insomma, con le avversarie costrette a raccogliere ben poche soddisfazioni. Ovviamente ci sono stati tanti derby virtussini, alcuni anche molto accesi, a decretare un dominio virtussino quanto mai netto e indiscutibile.
Olga Kharlan ha trionfato in finale contro l’amica Bakastova per 15-6, dopo aver superato Benedetta Fusetti (Fiamme Gialle) per 15-5 in semifinale, unica “intrusa” nel mare virtussino.
Brava anche Zoe Baldo, che dopo aver battuto un avversario ostico come Sophia Serafino (Augusta TO) per 15-13, ha superato nei quarti anche la Holovkina (15-7), alzando bandiera bianca solo in semifinale ritirandosi per problemi fisici.
Ottima quinta piazza per Ludovica Isani, sconfitta da Bakastova 15-10, e per Cecilia Mazzanti (12°), eliminata da Morenets-Kubanska per 15-12.
Da segnalare le ottime prestazioni proprio delle ucraine Morenets e Holovkina, appena diciassettenni.
A chiudere il gruppo Virtus la giovanissima Vittoria Antoniello (31°), brava a superare la prima eliminatoria.
SCIABOLA MASCHILE
Meno totalizzante ma comunque di altissimo livello anche la prova degli sciabolatori. Se non altro per la vittoria di Francesco Bonsanto, atleta del Team Elite bianconero, a completare una doppietta d’oro maschi-femmine eccezionale.
L’esperto sciabolatore ha piegato senza problemi la resistenza di Cosimo Bertini (Fides LI) in finale, vincendo nettamente 15-3. Più agguerrita invece la semifinale con l’ex virtussino Leonardo Dreossi, battuto 15-13. Nessun problema nei turni precedenti, superati agevolmente, a partire dai quarti vinti 15-4 contro Andrea Barlocci (Club Scherma VA).
Virtus Scherma ha poi piazzato il neo acquisto Salvatore Pugliese al 5° posto, sconfitto nei quarti da Bertini (15-10) e ha avuto ottime risposte anche dal cadetto Alessandro Taroni (16°), che assalto su assalto è arrivato fino agli ottavi di finale, uscendo sconfitto da Barlocci (15-5).
Veramente una gran prova per il giovane sciabolatore.
Un gradino sotto Christian Colautti (24°), superato da Stefano Diquattro (Club Scherma TO) per 15-13.
Aggueriti anche i più giovani della compagnia, chiamati a misurarsi con una prova open per niente facile.
Nicolò Leoni e Alessandro Tomassetti hanno raggiunto il secondo turno, uscendo sconfitti rispettivamente contro il pratese Bernardo Goti (15-10) e il livornese Davide Vivaldi (15-7).
Out alla prima eliminatoria, invece, Salvatore Milazzo (15-9 dal patavino Giorgio Siviero) e Filippo Gironi (k.o 15-12 nel derby virtussino con Alessandro Tomassetti).
Infine, non hanno superato il taglio dei gironi Nicola Tomassetti e Tommaso Casanova.