SCIABOLA: Coppa del Mondo maschile – Varsavia

Niente medaglia ma importanti punti messi in cassaforte per la Nazionale di sciabola maschile nella corsa ai Giochi di Tokyo 2020.

A Varsavia, teatro della terzultima prova di Coppa del Mondo di sciabola, il team azzurro del virtussino Luigi Samele ha chiuso al 4° posto la gara a squadre, mancando l’appuntamento col podio e rimandando così alle prossime tappe la qualificazione artimetica alle prossime Olimpiadi.

Un piazzamento dolceamaro per l’Italia, che ha lasciato alla Germania la medaglia di bronzo perdendo la finalina per 45-38 dopo essere stata precedentemente sconfitta in semifinale dalla Francia (45-41), poi vincitrice della prova.

Il virtussino Samele è stato protagonista positivo dei primi assalti di giornata, risolti facilmente contro il Canada (45-21) e la Russia (45-28) ma un precedente infortunio al collo subito nella gara individuale lo ha costretto a dare forfait in semifinale, e la sua assenza nei frangenti più concitati dell’assalto si è fatta sentire.

A proposito di gara individuale, Gigi Samele ha confermato di essere tra i top player del mondo, anche se questa volta si è fermato ad un passo dalle medaglie, sconfitto nei quarti di finale dal sempre ostico statunitense Dershwitz. Un assalto tra atleti mancini il cui equilibrio si è spezzato solo nelle battute finali, quando l’americano ha allungato di un paio di stoccate per poi chiudere 15-12.

Samele aveva in precedenza regolato senza eccessive difficoltà il russo Motorin (15-11), il tedesco Szabo (15-10) e, negli ottavi di finale, l’egiziano Elsissy (15-9).

Ottima prestazione anche per l’altro virtussino in gara, Matteo Neri, che a Varsavia ha centrato la sua migliore prestazione in Coppa. Il talento bianconero è arrivato a giocarsi le sue chances fino agli ottavi di finale, quando ha dovuto cedere solo di misura 15-13 al georgiano Bazadze, uno dei migliori del mondo.

Approdato al tabellone principale dopo le ottime qualificazioni del venerdì (vittorie sul canadese Polossifakis e il cinese Xu), Neri ha subito stupito al 1° turno battendo di misura 15-14 il quotato russo Reshetnikov, già campione del mondo nel 2013 e campione europeo in carica.

Una grande vittoria a cui è seguita quella contro il francese Dubarry nei sedicesimi di finale (15-10), prima di sfiorare un secondo clamoroso exploit contro Bazadze, che però ha fatto valere un po’ di esperienza in più per frenare le ambizioni dell’atleta bolognese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News