Campionati Italiani Cadetti e Giovani: Qualificazione Regionale (I tranche)

Con estrema attenzione ai protocolli sanitari, ma anche con tanta emozione, la scherma italiana ha finalmente dato il via alla riapertura delle gare agonistiche federali. Dopo un’attesa durata più di un anno, dopo il continuo stravolgimento del calendario causa pandemia, in questo fine settimana si sono finalmente riaccese le luci sulle pedane nazionali, con le prime gare di qualificazione regionale ai Campionati Italiani Cadetti e Giovani 2021.

Un gradito ritorno alla “normalità”, seppur con tutte le attenzioni del caso, che ha coinvolto diverse società schermistiche emiliano-romagnole, riunitesi a Bologna (presso la Record) per questo primo e tanto atteso incontro di lame.

Carchi dopo mesi di lontananza dalle gare gli atleti di Virtus Scherma non hanno deluso, rinfrescando con gli sciabolatori una leadership ormai ben consolidata in regione.

A rompere il ghiaccio sono stati i Cadetti, che sotto gli occhi dei maestri Bondi e Saladini Pilastri, hanno monopolizzato una gara a partecipazione molto ristretta.
Il migliore è stato Pietro Canè, che ha chiuso al 2° posto perdendo la finale con il parmense Pietro Zambrelli (15-12), qualificandosi così di diritto alle finali nazionali di categoria. Alle sue spalle solo atleti bianconeri: Alessandro Tomassetti e Salvatore Agostino Milazzo (terzi appaiati), Filippo Gironi, Nicola Tomassetti, Carlo Maria Bonini, Davide Cacciari e il debuttante Alessandro Taroni.

Lo stesso gruppetto di sciabolatori cadetti, insieme ai diciottenni Stefano Spadari e Christian Colautti, è poi tornato in pedana per la prova Giovani, dominata proprio dai due esperti sciabolatori virtussini. Partiti coi favori del pronostico, in una gara farcita di cadetti, Spadari e Colautti si sono ritrovati in finale, con il secondo che ha avuto ragione sul primo per 15-12. Entrambi hanno così staccato il pass per le finali nazionali di categoria.
Anche in questa gara il dominio virtussino è stato palese, con ben 9 atleti nelle prime 10 posizioni. Milazzo ancora al terzo posto.

In questa prima tranche sono scese in pedana anche le spadiste virtussine, guidate dal maestro Putyatin, in particolare Anna Paola Bertuzzo e Matilde Dondi. Entrambe sono uscite sconfitte alle prime eliminatorie, con la Bertuzzo che ha partecipato sia alla prova Cadette che a quella Giovani.

Tra una settimana, sempre a Bologna, pandemia permettendo, andrà in scena la seconda tranche di qualificazioni regionali, con presenti le sciabolatrici e gli spadisti virtussini.

RISULTATI SCM CADETTI
RISULTATI SCM GIOVANI

RISULTATI SPF CADETTE
RISULTATI SPF GIOVANI

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News