Grande spettacolo di scherma al PalaCattani di Faenza, teatro nel fine settimana del Campionato Regionale alle 6 armi del Gran Premio Giovanissimi.
Una bella occasione per l’intero vivaio Under 14 di Virtus Scherma Bologna di mettersi in mostra una competizione ufficiale, con in palio i titoli regionali 2023.
SCIABOLA – Pioggia di medaglie
Come prevedibile, squadra bianconera dominante nella sciabola, con un ricchissimo bottino finale di 13 medaglie e 4 titoli regionali conquistati nelle varie categorie.
A laurearsi nuovi Campioni regionali sono stati: Caterina Turrini (Bambine), Costantino Zuffa (Ragazzi), Bianca Candeloro (Ragazze) e Nicolò Sghinolfi (Allievi).
Medaglie d’argento per Rodolfo Passaniti (Maschietti), Dimitri Vitali (Giovanissimi), Gioia Plez (Giovanissime), Mikal Eskindir (Ragazze) e Pierfrancesco Cicerchia (Allievi).
Terzo gradino del podio per: Federico Finelli e Leonardo Falchieri (Giovanissimi), Giorgia Cicerchia (Giovanissime) e Leonardo Caliman (Allievi).
Grazie ai risultati di Faenza, Bianca Candeloro e Costantino Zuffa saranno i due sciabolatori della squadra rappresentativa dell’Emilia-Romagna nella Fase Nazionale del Trofeo CONI 2023.
SPADA – Un vivaio in crescita
Virtus arrembante anche nei vari tornei dedicati alla spada, disciplina che riscuote da sempre molto successo in Emilia-Romagna.
Nessun podio ma prestazioni positive per i ragazzi bianconeri, alle prese con una crescita generale che fa ben sperare per il futuro.
Ottima la prova dei Giovanissimi, con Andrea Zanarini (5°) e Cristian Ghini (7°) a ridosso del podio, seguiti da Lorenzo Cofone (15°). Molto bene anche le Allieve, con Mavi Gandolfi ottava, Dafne Carbini nona e Margherita Boggian al 15° posto.
A metà classifica gli spadisti della categoria Ragazzi: Giovanni Wang King ed Elia Mangini tra i maschi, Giada Morgante e Alessandra Cavazzi tra le femmine.
Buona prova di Viola Galeazzi ed Elena Baldi tra le Giovanissime, così come quella di Davide Baccolini ed un arrenbante Alessandro Piconese (10°) tra i Maschietti, quest’ultimi protagonisti anche della III prova sperimentale paralimpica integrata.