Prevention V

Prevention V è un’area della Virtus Scherma Bologna dedicata alla prevenzione e al recupero di infortuni. Un team di chinesiologi, supportato da tecnologie all’avanguardia, si occupa del monitoraggio, dell’allenamento in ottica preventiva e del ritorno all’attività agonistica post traumatica.
È un’area di fondamentale importanza per le attività sportive di alto livello, poiché è necessario che ogni atleta curi con attenzione gli aspetti inerenti alla prevenzione per eccellere e portare al massimo le proprie capacità fisiche e le performance.
Per fare in modo che anche i genitori dei nostri tesserati possano sfruttare questo corner e migliorare la loro vita quotidiana, dalle postura all’allungamento, Virtus Scherma Bologna, in collaborazione con Villa Pilates ® ha pensato di offrire ai suoi tesserati delle lezioni di prova gratuite sul pilates e sulla ginnastica posturale.
Queste lezioni saranno tenute direttamente degli esperti di Villa Pilates che seguono quotidianamente i nostri atleti di Élite.
Le lezioni saranno di due tipi: collettive (MatWork) ed individuali (Reformer).
Cos’è il Pilates e in cosa consistono le lezioni
Il metodo Pilates: una disciplina che ormai sta per compiere 100 anni, basata sul controllo del movimento (il suo primo nome era Contrology, solo successivamente prese il nome del suo inventore , Joseph Hubertus Pilates).E’ una tecnica che mira a rafforzare il corpo in generale senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, aiuta a correggere la postura e migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti.
Il Matwork : è una vasta gamma di esercizi da svolgere a corpo libero o con l’aiuto di alcuni piccoli attrezzi (cerchio, elastico, palle di tutte le dimensioni). La programmazione della lezione va eseguita cercando la massima precisione e in una sequenza bilanciata, per questo il Pilates è un vero e proprio metodo, non solo un insieme di esercizi.
I macchinari (reformer e stability chair): Gli esercizi con i macchinari, la cui prima versione fu progettata da J.H. Pilates, riprendono i principi del Matwork ma con un particolare fondamentale. Grazie a una meccanica studiata, i macchinari possono contrapporre forza o aiutare il movimento, permettendo a chi li utilizza di allineare il proprio corpo evitando tutti gli scompensi che una cattiva postura può provocare e che durante gli esercizi a corpo libero si fa più fatica a correggere.
Chi può praticare il Pilates
Può sembrare scontato , ma il Pilates è davvero per tutti.Per questo motivo è utilizzato nella riabilitazione così come nella preparazione atletica degli atleti d’elitè (soprattutto con i macchinari). La scelta di collaborare con Villa Pilates ® è proprio dovuta al fatto che solo insegnanti preparati da corsi ad hoc e con un’adeguata esperienza con il metodo, potranno calibrare il programma di allenamento sulla base di particolari esigenze specifiche di ogni persona, a seconda che questa voglia migliorare il mal di schiena, la flessibilità, la performance o semplicemente sentirsi meglio quando scende dal letto la mattina.
Come prenotare la tua lezione gratuita
Le lezioni si svolgeranno tutti i Martedì e tutti i Venerdì durante la pausa pranzo, così da permettere anche a chi lavora di poter sfruttare questa opportunità.
Nello specifico:
- Le lezioni collettive Matwork si svolgeranno il Martedì e il Venerdì dalle 13:00 alle 14:00 e potranno partecipare MAX 8 persone;
- Le lezioni individuali Reformer avranno degli slot da max 30 minuti e si svolgeranno il Martedì e il Venerdì dalle 14:00 alle 14:30 e dalle 14:30 alle 15:00.