UNDER 23 – Campionati Italiani individuali e a squadre miste

Soddisfazioni speciali per Virtus Scherma Bologna sulle pedane di Cagliari, dove si sono assegnati i primi tricolori della nuova stagione agonistica, quelli riservati alla categoria di schermidori Under 23. Una Virtus grande protagonista soprattutto nella sciabola, dove si sono confermate le attese della vigilia, con Matteo Neri e Luca Fioretto a braccetto sul podio nella gara maschile e con una grande Maria Ludovica Isani ad un passo dalla clamorosa medaglia in quella femminile.

Assalti di assoluto livello vista la forte partecipazione di atleti dei corpi sportivi militari, che hanno visto i ragazzi virtussini ottenere ottime prestazioni complessive, anche nella spada, per la gioia dei maestri a fondo pedana.


SCIABOLA – Neri e Fioretto sul podio. Isani superstar

E’ mancata la vittoria, vero, ma non si può certo dire che la Virtus non abbia dettato legge. Doveva essere il loro campionato e così è stato per Matteo Neri e Luca Fioretto, secondo e terzo rispettivamente, portacolori del Team Elite bianconero che con queste medaglie iniziano col piglio giusto la stagione.

Il carabiniere Neri ha perso in finale contro un giovane predestinato come lui, Pietro Torre (Fiamme Oro), ma per tutto il torneo ha dato sfoggio della sua classe. Peccato che abbia incrociato il compagno d’allenamenti Fioretto in semifinale (vittoria per 15-9), perchè la Virtus avrebbe meritato una finale in famiglia. Per il resto, solito cammino da prima punta: girone perfetto; 15-6 a Giosuè Testa (Ariccia), 15-5 a Alberto Fornasir (Carabinieri), “risicato” 15-14 nei quarti ad Edoardo Cantini (Carabinieri). Poi il derby vinto con Fioretto e la finale amara, che non gli consente la doppietta di titoli consecutivi in questa categoria.

   

Molto bene anche il percorso di Luca Fioretto, arrivato alla medaglia di bronzo grazie alle vittorie su Leonardo Tocci (Frascati Scherma) per 15-7, sull’altro virtussino Stefano Spadari e, nei quarti su Michele Gallo (Carabinieri) per 15-14.

A proposito di Spadari (15°), positiva anche la sua prova, così come quella di Christian Colautti (10°), entrambi eliminati negli ottavi. Spadari prima di cedere nel derby con Fioretto aveva superato Giovanni Paleologo (Campobello Scherma TP) per 15-5 e Michele Pellegrino (Champ NA) per 15-8. A fermare Colautti, invece, ci ha pensato il Carabiniere Edoardo Cantini (15-12) dopo la vittoria su Marco Abate (Champ NA) per 15-11.

Battaglie anche in campo femminile, dove la sciabolatrice bianconera Maria Ludovica Isani (6°) è andata vicina al colpaccio di giornata. Partita non tra le favorite di prima fascia, la virtussina è arrivata ad un passo dalla semifinale, quindi dalle medaglie sicure, perdendo con rammarico 15-14 da Margherita Colonna (Augusta TO) nei quarti, al termine di un percorso eccezionale.
Encomiabile nei gironi preliminari, la Isani ha poi battuto due atlete più quotate, sempre con lo scarto minimo di 15-13, prima Diletta Andaloro (Cir.Schermistico Mazarese) poi Manuela Spica (Frascati Scherma). Dalla terza battaglia, purtroppo, ne è uscita sconfitta per una misera stoccata, confermandosi una delle atlete più valide del gruppo virtussino.

Stoccata “maledetta” anche per Giulia Arpino (9°), che è andata ad un passo dal fermare una top player come Claudia Rotili (Aeronautica) – poi vincitrice del titolo – perdendoci 15-14 negli ottavi di finale. Peccato, perchè la giornata prometteva bene dopo una fase a gironi perfetta (è stata la migliore di tutte) e un primo turno passato agevolmente contro Alice Marguccio (Giardino MI) per 15-5.

     


SPADA – A testa alta

Livello altissimo anche nelle competizioni di spada, con i virtussini Guglielmo Zardi, Dario Grassi, Matilde Dondi e Ilaria Vignoli impegnati a fronteggiare i quotati atleti dei corpi sportivi militari. Assalti difficili che hanno temprato i ragazzi bianconeri, chiamati a partecipare tutti insieme anche all’inedita gara a squadre miste (che la Virtus non ha invece affrontato nella sciabola).

Nell’individuale, l’unica a superare lo scoglio dei gironi preliminari è stata Matilde Dondi, che al primo turno eliminatorio ha poi perso 15-7 da Emilia Rossatti (Bernardi FE).
Nella gara a squadre, il quartetto virtussino è stato sconfitto al primo turno da una squadra del Club Scherma Ivrea (40-29).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News