Tanta, tantissima Virtus al Palacattani di Faenza per il Campionato Regionale Giovanissimi alle sei armi, ultimo test per gli schermidori Under 14 prima del gran finale dei Campionati Italiani di Riccione (11-17 maggio).
La società bianconera si è presentata in quel di Faenza a ranghi completi, di fatto monopolizzando numericamente i vari tornei (come già accaduto nei campionati regionali di cadetti e giovani), soprattutto nella sciabola, che anche in questa stagione a livello Under 14 ha dimostrato di non avere rivali in regione.
Da segnalare che per molti atleti, soprattutto nella spada, si è trattato dell’esordio assoluto in pedana. Una “prima volta” dalle forti emozioni.
SCIABOLA
Virtus Scherma Bologna protagonista assoluta degli assalti di sciabola, anche se, va detto, gli avversari scarseggiavano. Pochi partecipanti e quasi tutti virtussini, per un tripudio di vittorie e podi in ogni categoria.
Cominciando dai più piccoli, i virtussini Carlo Pasqualicchio e Gioia Plez hanno vinto rispettivamente nella categoria Maschietti e Bambine. Tra i maschi, seconda piazza per Federico Finelli e terza per Dimitri Vitali, con il debuttante Leonardo Falchieri 5°. Tra le sciabolatrici, terzo posto per Giorgia Cicerchia, a braccetto con l’esordiente Stella Arana. Sesta l’altra neo virtussina Alice Leonardi.
Nella categoria Giovanissimi/e altra doppietta di vittorie Virtus, con Costantino Zuffa e Mikal Eskindir. Tra i maschi, Lorenzo Veggetti 2° e Pietro Setti 3°. Tripletta sul podio anche tra i Ragazzi, con Nicolò Sghinolfi vincente 15-14 su Pierfrancesco Cicerchia. Terzo Leonardo Caliman.
A completare l’en plein di vittorie ci ha pensato infine Nicolò Leoni, vincitore nella categoria Allievi. Battuto in finale l’altro virtussino Yuri Tomassetti (15-7).
SPADA
Al solito, più combattuti i tornei riservati alla spada, dove le avversarie della Virtus non mancavano di certo. Molti gli esordienti, specie tra le fila femminili, a testimoniare la crescita importante del vivaio bianconero anche in termini di prospettive future.
Sempre partendo dai più piccoli, solita ottima prova dei Maschietti, guidati da Lorenzo Cofone (9°) ad un passo dai quarti di finale. Insieme a lui, Cristian Ghini (12°) e Andrea Zanarini (13°), entrambi eliminati negli ottavi di finale. Esordio per Marco Giallella (20°). Due debutti assoluti anche per le piccole sciabolatrici Elena Baldi e Viola Galeazzi, eliminate al primo turno.
Tra i Giovanissimi/e, buona prova per la debuttante Alessandra Cavazzi (10°), una delle poche atlete Virtus a non incappare in qualche derby “fratricida”. In campo maschile, Achille Cervellati (22°) ha ceduto ad Antonio Migale (Koala RE), mentre l’esordiente Giovanni Wang King (26°) ad Edoardo Franchi (Pettorelli PC).
Prima assoluta anche per Margherita Boggian (11°), nella categoria Ragazze, sconfitta da Carlotta Versari (Cir.Scherma Forlivese). Con lei Dafne Carbini (9°), battuta da Emma Gagliardi (Pettorelli PC).
Ultimi virtussini in gara, gli Allievi, con Andrea D’Antuono (12°) approdato agli ottavi e i compagni Fabio Ferrari (17°) e Alessandro Carlini (23°) sconfitti al primo turno.
FIORETTO
Titoli di coda meritati per Andrea Zanarini e Achille Cervellati, che oltre a gareggiare nella spada hanno deciso di tentare una sortita nel fioretto, non sfigurando. Anzi, Zanarini ha chiuso al 6° posto tra i Maschietti, perdendo al primo turno (erano solo 11 i partecipanti) ma convincendo tutti con una positiva prima fase a gironi. Cervellati ha chiuso ottavo tra i Giovanissimi, out al primo turno.