Una Virtus Scherma Bologna coriacea e senza paura si è presentata a Padova per la 2° Prova Nazionale del circuito Under 14 di sciabola.
Un gruppo bianconero compatto – ben guidato dai tecnici Federico Saladini Pilastri, Nico Ferioli e Niccolò Accorsi – che è stato capace di togliersi alcune soddisfazioni in assalti ad alto contenuto tecnico. Prestazioni che fanno ben sperare in vista dell’appuntamento clou della stagione, i Campionati Italiani Under 14 previsti a Riccione a metà maggio.
Tre i “colpi” principali messi a segno dalla squadra Virtus: l’8° posto di Bianca Candeloro (Giovanissime) e gli ottavi di finale raggiunti da Federico Finelli (Maschietti) e Costantino Zuffa (Giovanissimi). Tre exploit importanti – specie i primi due – che dimostrano la crescita del vivaio bianconero anche a livello nazionale.
La Candeloro è arrivata ai piedi del podio dopo una grande gara, contraddistinta dalla vittoria agli ottavi di finale contro la quotata Matilde Reale (Frascati Scherma). L’accesso alla zona medaglia è mancato per poco, a causa della sconfitta per 10-6 rimediata contro Angela Fusco (Club Scherma NA).
Il piccolo Finelli, invece, ha sorpreso tutti, agguantando il 9° posto finale e lasciandosi alle spalle “vittime” eccellenti: su tutti il n.2 del ranking Francesco Tinari (Cir. Scherma TR), sconfitto 10-5. La battuta d’arresto è arrivata di misura 10-8 contro Antonio Langella (Champ NA).
Nono posto finale anche per Zuffa, eccellente per tutta la gara: l’eliminazione è arrivata gli ottavi per mano di Emanuele Gabola (Club Scherma TO), che ha superato il virtussino 10-6.
Le pedane patavine hanno visto tanti altri sciabolatori bianconeri farsi valere in assalti non facili, cercando di dare il meglio di se stessi.
Partendo dai più piccoli (Maschietti e Bambine), Carlo Pasqualicchio ha raggiunto il tabellone principale, perdendo di misura 10-9 da Simone De Rosa (Dauno FG). Un gradino sotto si sono classificati Dimitri Niccolò Vitali e le sciabolatrici Giorgia Cicerchia e Gioia Plez, entrambe sconfitte alla prima eliminatoria.
Tra i Giovanissimi, oltre ai già citati Zuffa e Candeloro, si è comportato bene anche Lorenzo Veggetti (24°), sconfitto al secondo turno dal quotato Jacopo Sciullo (Ariccia). Stop al primo dentro-fuori, invece, per Pietro Setti e la debuttante Mikal Eskindir.
Folta la rappresentanza Virtus anche nelle categorie maggiori (Ragazzi e Allievi).
I migliori hanno raggiunto il tabellone principale, uscendo al turno dei 32: parliamo di Nicolò Sghinolfi (18°), battuto dal milanese Vero Tedeschi per 15-10, Pierfrancesco Cicerchia (24°), k.o 15-7 dal romano Lorenzo Di Prospero, Leonardo Caliman (25°) sconfitto dal livornese Matteo Casavecchia e l’allievo Nicolò Leoni (25°), uscito per mano del campano Vincenzo Di Dato.
Prima eliminatoria fatale agli altri: Luca Filippi nella categoria Ragazzi (sconfitto dal lombardo Nicolò Tufano) e Yuri Tomassetti tra gli Allievi (battuto dal padovano Tommaso Pagin).
RISULTATI SCM MASCHIETTI
RISULTATI SCF BAMBINE
RISULTATI SCM GIOVANISSIMI
RISULTATI SCF GIOVANISSIME
RISULTATI SCM RAGAZZI
RISULTATI SCM ALLIEVI