Una grande sciabola Virtus nella 2° Prova Interregionale riservata agli Under 14. I più piccoli del vivaio bianconero sono stati tra i protagonisti sulle pedane di Santa Lucia di Piave (TV), portando a casa vittorie e ottimi piazzamenti nelle varie categorie.
Nel complesso pochi gli atleti in gara nella prova di sciabola, dove sono andati in scena assalti brevi in cui i ragazzi Virtus (in Veneto erano presenti solo i maschi) sono riusciti a dare il meglio, in alcuni casi dominando le classifiche finali. Per la gioia dei tecnici Bondi, Accorsi e Saladini-Pilastri.
A cominciare dalla categoria dei più piccoli (Maschietti), vinta dal virtussino Dimitri Niccolò Vitali davanti al compagno in bianconero Carlo Pasqualicchio. Grande prova di Vitali, autore di un bel percorso di rimonta, condito dalle vittorie sui quotati Matteo Pisu (Cus PV), Niccolò Paolantonio (Farnesiana PR) e Alessandro Monzino (Giardino MI).
In finale ha poi piegato l’amico Pasqualicchio per 10-7, che dal canto suo bene aveva fatto in precedenza contro Riccardo Pavan (Officina della Scherma VE) e Tommaso Bighin (Padova Scherma). Una doppietta meritata in casa Virtus, abbellita dal buon 6° posto di Federico Finelli, sconfitto nei quarti 10-8 dal patavino Bighin.
Alla vittoria di Vitali è seguita quella, ugualmente meritata, di Lorenzo Veggetti tra i Giovanissimi. Un torneo con solo 6 atleti presenti in cui il virtussino ha difeso la propria leadership regionale. Dopo il mini-girone preliminare, solo due assalti per arrivare alla vittoria finale e Veggetti non ha tradito: 10-5 ad Alessandro Lorenzon (Scherma Vittorio Veneto) e netto 10-4 a Cesare Violato (Padova Scherma) per guadagnare il primo posto.
La splendida trasferta di Virtus Scherma Bologna in terra veneta si è poi completata con il terzo posto di Nicolò Leoni, che si conferma ai piani alti nella sciabola Allievi.
Inizio tambureggiante per il giovane talento bianconero che, nei quarti, si è tolto anche lo sfizio di battere 15-12 il forte Pietro Hirsch Buttè (Giardino MI). A podio acquisito, Leoni ha provato a superare anche la testa di serie n.1 Riccardo Benigni (Club Scherma VA), che però ha avuto la meglio per 15-8. Niente finalissima ma un prezioso terzo gradino del podio.
A fargli compagnia in pedana anche i compagni Pierfrancesco Cicerchia (18°), Leonardo Caliman (21°) e Luca Filippi (28°). Per loro lo stop è arrivato al primo turno eliminatorio: Filippi ha perso il derby contro Leoni, Caliman 15-8 da Matteo Iotti (Farnesiana PR) e Cicerchia 15-11 da Tommaso Prenna (Petrarca PD).