Il primo trofeo della stagione per la categoria Assoluti porta la firma di un virtussino: Francesco D’Armiento ha vinto la Coppa Italia Nazionale di sciabola maschile, trionfando sulle pedane de Palaindoor di Ancona.
Un bel riconoscimento per l’atleta delle Fiamme Gialle che da qualche anno si allena nel gruppo Elite di Virtus Scherma Bologna, reduce da un infortunio che non gli ha permesso di avere continuità in stagione. Una doppia soddisfazione, visto che la vittoria della Coppa Italia gli consente di qualificarsi per gli Assoluti di Courmayeur. Appuntamento clou dell’anno.
D’Armiento ha condotto una gara esemplare fin da subito, battendo in serie Tiziano Tomassetti (Frascati Scherma), Giosué Testa (Scherma Ariccia), Alberto Fornasir (Club Scherma RM) e, in semifinale, Giacomo Mignuzzi (Carabinieri). Nella finalissima si è scontrato contro Marco Stigliano (Champ NA) prevalendo per 15-11 e portandosi così a casa la Coppa.
In pedana con lui nel torneo maschile anche Christian Colautti (9°) e Stefano Spadari (11°), approdati agli ottavi di finale e qualificati anch’essi per gli Assoluti. Sconfitta di misura 15-14 per Colautti proprio contro il napoletano Stigliano, dopo i primi due turni superati agevolmente; resa per 15-10 di Spadari davanti a Stefano Scepi (Scherma Ariccia), a seguito di buone affermazioni contro il livornese Filippo Picchi (15-12) e il genovese Salvatore Lazzaro (15-10).
Più indietro gli altri due virtussini in gara, i cadetti Alessandro Taroni e Filippo Gironi. Il primo ha perso il derby tutto bianconero con Colautti, mentre il secondo non ha superato la fase preliminare a gironi.
In campo femminile, molto positiva la prova della veterana Maria Ludovica Isani (7°), ad un passo dalla conquista di una medaglia. La sciabolatrice bianconera ha infatti ceduto di misura 15-14 a Flavia Bonanni (Club Scherma RM) nei quarti di finale, accarezzando con rammarico un podio che sarebbe stato meritato.
Ottima la sua prova, condita dalle belle vittorie su Bianca Pivanti (Com.Aeronautica) e Maria Polli (Club Scherma RM). Anche per lei si aprono le porte degli Assoluti 2022.
Con lei, al tabellone principale, anche Cecilia Mazzanti (26°), che dopo aver battuto 15-8 Linda Gonzalez (Frascati Scherma) al primo turno ha ceduto 15-10 contro Flaminia Prearo (Fiamme Oro).
Un gradino sotto le cadette Vittoria Antoniello e Giada Licaj, sconfitte entrambe alla prima eliminatoria di giornata: l’Antoniello ha perso 15-8 da Vittoria Balsano (Padova Scherma) mentre la Licaj da Alessia Piccoli (Musumeci RM) per 15-7.