Campionati Italiani Assoluti 2023

Il gran finale della stagione 2023 della scherma italiana è andata in scena al Palamariotti di La Spezia, con Virtus Scherma Bologna super protagonista.

Ai Campionati Italiani Assoluti lo sciabolatore virtussino Francesco Bonsanto ha infatti colto una splendida medaglia d’argento individuale, mettendo a frutto tutto il suo potenziale.

Priva dei nazionali Samele e Neri – preservati per i prossimi impegni europei e mondiali – la Virtus si è comunque affidata ai tanti ragazzi talentuosi del suo Team Elite, cogliendo ottime prestazioni sia in campo maschile che femminile.

Anche il campionato a squadre ha decretato la permanenza di entrambe le formazioni di sciabola Virtus nella massima serie.


SCIABOLA MASCHILE

L’argento di Bonsanto è stata la ciliegina sulla torta. Una medaglia preziosa conquistata con grande determinazione dall’atleta foggiano, che fin dalle prime battute del torneo ha dato l’impressione di poter arrivare in fondo.

Dopo una fase a girone pressoché perfetta, Bonsanto è approdato al tabellone principale, scontrandosi subito negli ottavi con il compagno di sala Alberto Arpino (15-4). L’approdo in finale è arrivato grazie alla doppia vittoria per 15-11 su Daniele Franciosa (Aeronautica) e Mattia Rea (Carabinieri).

Incerto fino all’ultimo l’assalto per l’oro, perso di misura 15-14 contro l’ex virtussino Riccardo Nuccio (Fiamme Oro). Sconfitta che brilla ugualmente.

Alle spalle di Bonsanto il resto della compagine maschile virtussina si è ben comportata, tradita soltanto da un po’ di sfortuna negli arrivi al fotofinish.

    

Nelle prime posizioni si sono classificati Christian Colautti (5°) e Alberto Arpino (13°): il primo ha ceduto nei quarti a Mattia Rea per 15-12, il secondo ha perso negli ottavi il derby con Bonsanto. Entrambi hanno superato in precedenza due turni eliminatori non banali.

Sconfitti invece di misura, non senza qualche rammarico, sia Francesco D’Armiento (20°) che Marco Mastrullo (25°), battuti rispettivamente dagli esperti Gabriele Foschini (15-14) e Luca Fioretto (15-13).

Un gradino sottto Salvatore Pugliese (45°), caduto anch’egli al fotofinish contro Daniele Franciosa (15-14).

 

SCIABOLA FEMMINILE

Buona la prova del gruppo di sciabola femminile, impreziosito dalla presenza delle atlete ucraine Olena Kravatska e Yulia Bakastova.
Entrambe le atlete hanno fatto un bel percorso arrestando la propria corsa negli ottavi di finale dopo alcune vittorie di rilievo: Kravatska ha perso 15-7 da Eloisa Passaro (Fiamme Oro) mentre Bakastova si è arresa nel derby virtussino a Giulia Arpino (15-14).

L’atleta romana è risultata la miglior classificata del gruppo Virtus, chiudendo all’8° posto. Lo stop è arrivato nei quarti di finale per mano di Benedetta Baldini (Esercito), col punteggio di 15-8.

     

SERIE A1

Grandi emozioni nella gara a squadre, che ha visto la Virtus lottare per mantenere la massima serie schermistica anche per il 2024. Obiettivo raggiunto sia dalla squadra maschile che da quella femminile, con qualche “brivido” per la prima.

I ragazzi (ArpinoColauttiMastrulloPugliese) sono stati costretti a giocarsi la salvezza nel tabellone di ripescaggio dopo la sconfitta inaugurale contro la Società Oreste Puliti di Lucca (45-44).
Con determinazione la squadra bianconera ha prima battuto senza problemi la Giardino Milano (45-20) poi ha eliminato Frascati Scherma (45-40) nello scontro decisivo per la permanenza in Serie A1.
Alla fine, nono posto in classifica.

Meno al cardiopalma la prova della squadra femminile Virtus (ArpinoIsaniKomaschukMazzanti), che ha chiuso al 6° posto.
La prima fase a gironi ha messo le virtussine al riparo dagli spareggi, rendendo meno amara la sconfitta, prevedibile, contro la squadra dell’Aeronautica Militare (45-22).

Da sottolineare che lo scudetto maschile è andato alle Fiamme Gialle, dei virtussini Samele e D’Armiento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News