Assoluti – 2° Prova di Qualificazione Zonale

Sciabola Virtus ancora sugli scudi nella 2° Prova di Qualificazione Zona Centro-Nord di categoria Assoluti. Una nuova prova di forza da parte degli atleti bianconeri, che sfoderano una grande scherma come già accaduto nella prima qualificazione zonale andata in scena lo scorso novembre.

I risultati degli assalti di Verona parlano chiaro: un primo posto, due piazzamenti nei primi 8, tre tra i primi 16 del tabellone e, in totale, 8 sciabolatori qualificati per la fase nazionale che si terrà a Lucca il prossimo mese.

Una trasferta di successo, che ha avuto nella vittoria di Christian Colautti il suo apice. Dopo il terzo posto conquistato nella prima prova, lo sciabolatore virtussino questa volta ha centrato il bersaglio grosso, per di più superando in finale quell’Alberto Nigri che lo aveva sconfitto in semifinale qualche mese fa.
Colautti ha battuto Nigri (ex Virtus, ora al Petrarca Padova) per 15-13, al termine di un bel torneo a tratti dominato. Emblematiche le nette vittorie nei quarti e in semifinale: 15-6 a Edoardo Maria Benedetto (Giardino MI) e 15-2 a
Lapo Jacopo Pucci (Giardino MI).

Tra i migliori della prova anche Stefano Spadari (11°), che si conferma a questi livelli. Il virtussino ha ceduto a Benedetto per 15-10 dopo aver superato due turni eliminatori, l’ultimo con Tommaso Vespignani (Giardino MI), battuto 15-10. Lo stesso atleta milanese aveva fermato al primo turno Pietro Cané, cadetto bianconero che si è comunque ben comportato tra i “grandi”, al pari del pari-categoria Salvatore Agostino Milazzo, sconfitto 15-5 da Niccolò Panconi (Puliti LU).

Solida e concreta anche la prova delle ragazze Virtus, che hanno colto ottimi piazzamenti a ridosso del podio. Splendido 5° posto per Maria Ludovica Isani, decisamente in giornata, che ha dominato la scena fino ai quarti di finale. Dopo una prima fase a gironi perfetta (ha concesso solo 4 stoccate alle avverarie…), la virtussina ha “demolito” prima Arianna Ilari (Brianza) per 15-4, poi negli ottavi Francesca Mapelli (Cir.Scherma LC) per 15-5. Ha dato tutto anche contro la favorita Isabella Arru (Petrarca PD) nei quarti, uscendo però sconfitta con orgoglio per 15-10.

Alle sue spalle è finita Zoe Marie Baldo (6°), autrice anch’essa di una grande prova. Per la neo virtussina ben due derby portati a casa, contro le cadette Margherita Neri e Giada Licaj, prima della sconfitta per 15-11 subita nei quarti dalla trionfatrice finale della prova, Sofia Albieri (Petrarca PD).

Ottimi piazzamenti tra le migliori 16 anche per Cecilia Mazzanti (13°) e Giada Licaj (14°). La prima ha ceduto alla Albieri (15-10) dopo aver superato Marina Maugeri (Cir.Scherma LC) per 15-6; la Licaj ha perso il derby virtussino con la Baldo (15-8) dopo la bella vittoria per 15-9 su Federica Guzzi Susini (Club Scherma TO). Entrambe le atlete hanno portato a termine una prima fase a gironi molto positiva.

A concludere l’ottima performance collettiva delle sciabolatrici Virtus, l’approdo al tabellone principale di Margherita Neri (22°) e Michela Clelia Simonetti (25°). Out invece dopo la fase a girone la cadetta Vittoria Antoniello.

RISULTATI SCIABOLA MASCHILE
RISULTATI SCIABOLA FEMMINILE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News