Assoluti – 1° Prova Nazionale

Grande spettacolo a Bastia Umbra per la 1° Prova Nazionale di categoria Assoluti dedicata a sciabola e spada. Assalti di alto livello agonistico che hanno visto grandi protagonisti gli sciabolatori virtussini, autentici dominatori nel torneo maschile.
Non è arrivata la vittoria – andata al n.1 azzurro Luca Curatoli – ma due medaglie e tanti ottimi piazzamenti a ridosso del podio, a testimoniare ancora una volta la validità del Team Elite bianconero.

L’argento è finito al collo di Riccardo Nuccio, che ha ceduto a Curatoli 15-7 nella finalissima, dopo aver superato atleti molto quotati, tra cui ben due virtussini: prima Alberto Arpino (15-7) poi Francesco Bonsanto nei quarti (15-11). In semifinale è arrivata la netta vittoria su Emanuele Nardella (Esercito) per 15-6, prima dell’epilogo amaro contro il favorito campione napoletano.

         

Medaglia di bronzo, incece, per Luca Fioretto, in un momento di forma eccezionale, che è andato molto vicino ad eliminare Curatoli in semifinale (ko 15-14). Anche per lui percorso esemplare, con nette vittorie su Ciro Buenza (Dauno FG) e Stefano Sbragia (Puliti LU) prima dell’assalto mai avvenuto nei quarti contro il virtussino Matteo Neri, ritiratosi.
Lo stesso Neri (7°) che, prima del ritiro, aveva sconfitto Dario Cavaliere (Esercito), espulso, e prima ancora Riccardo Gagliardi (Musumeci Greco RM) per 15-10.

Ai piedi del podio anche un ottimo Francesco Bonsanto (5°), che prima di cedere al compagno di allenamento Nuccio aveva battuto Raffaele Minischetti (Carabinieri) 15-5 e l’ex virtussino Alberto Nigri (Petrarca PD) 15-9.

         

A portare in alto la V nera anche Leonardo Dreossi (10°) e Alberto Arpino (13°), eliminati negli ottavi di finale. Dreossi ha ceduto a Marco Mastrullo (Dauno FG) per 15-7 dopo la vittoria su Alfredo Sibillo (Champ NA) 15-11; Arpino ha vinto con Flavio Vinci (Frascati Scherma) 15-6 e poi perso da Nuccio nel derby bianconero.

A far compagnia agli atleti del gruppo Elite virtussino nel tabellone principale anche Christian Colautti (31°), sconfitto sempre da Marco Mastrullo per 15-9. Un gradino sotto Stefano Spadari, eliminato 15-7 da Andrea Guardalà (Cir.Schermistico Mazarese). Non ha invece superato lo scoglio dei gironi Duilio Maria Fileccia.

Più complicata la giornata delle sciabolatrici, anche se Giulia Arpino ha confermato di essere tra le migliori giovani in circolazione, approdando agli ottavi e cedendo solo all’esperta Irene Vecchi, poi finalista, per 15-8. Sempre costante anche Maria Ludovica Isani (22°), che dopo aver battuto nettamente Giada Galetti (Club Scherma Voltri), ha perso dalla quotata Claudia Rotili (Aeronautica) per 15-8.

Stop alla seconda eliminatoria, invece, per Zoe Marie Baldo (ko 15-9 da Benedetta Baldini), Cecilia Mazzanti (ko 15-6 da Benedetta Taricco) e per le cadette Giada Licaj e Margherita Neri, impegnate in assalti proibitivi contro Chiara Mormile (Esercito) e Camilla Fondi (Aeronautica). Per quest’ultime la soddisazione di aver superato comunque un primo turno eliminatorio per nulla scontato.

A difendere i colori virtussini nella spada (Zona 2) l’esperta Matilde Dondi, che in un torneo ricco di partecipanti e di altissimo livello non è però riuscita a superare la prima fase a gironi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtus 4 Ukraine

Contribuisci alla raccolta fondi organizzata da Virtus Scherma per il sostegno degli atleti ucraini.

IBAN: IT56V0103002400000006349327

Vuoi fare scherma a Roma?

Vedi anche:

Prenota la tua lezione di prova

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Privacy*
Privacy
* campi obbligatori

Sostieni la Virtus Scherma

News